mercoledì 29 novembre 2017

RISCHI DEL LARINGOFONO

Il laringofono non presenta dei veri e propri rischi a differenza ad esempio della protesi tracheo-esofagea.
                                                 
granulomi
 Rischi della protesi tracheo-esofagea:
• Granulomi
 • Stenosi fistola
• Stenosi tracheostoma
• Perdita liquidi da fistola:
 - protesi troppo lunga (mecc. a stantuffo)
 - sfiancamento fistola
• Perdita liquidi da protesi:
 - usura meccanica
 - usura da miceti
• Migrazione (anomala cicatrizzazione)
• Micosi
• Inalazione protesi
micosi






perdita liquidi da protesi
















migrazione


Essendo il larinfogo solo un apparecchio elettronico che non comporta alcun cambiamento nel corpo umano, gli unici rischi effettivi sono: avere il braccio stanco per tenere il laringofono in contatto con la gola e scaricare le batterie, ma non sono da considerare dei veri e propri rischi

Nessun commento:

Posta un commento